Dall'amputazione alle ultramaratone: come Kelly Luckett ha preso il controllo del suo futuro

Did you know? Click Medical Has Adjustability Mentors
Whether you are new to limb loss or just learning about Click Medical's adjustable technology, we invite you to connect with our Adjustability Mentor.

Lou Figueroa
Bi-laterale RevoIn forma® utente dal 2015

Sydney Mashburn
AK Rev.oFit® utente dal 2021

Are you a provider?
For detailed videos, tips, and tricks, enroll in Click Academy - 30+ CEUs Available!
Enjoying this article?
Subscribe to receive occasional emails from Click® on product updates and industry innovations:
A pochi giorni dal suo secondo compleanno, Kelly ha affrontato un momento che le ha cambiato la vita e che avrebbe segnato il suo futuro in modo inimmaginabile. Dopo aver perso una gamba in un incidente traumatico, Kelly avrebbe potuto lasciare che questo definisse i suoi limiti, ma invece ha scelto di stabilire i propri. Dalle avventure dell'infanzia alla corsa di ultra-maratone, la storia di Kelly è una storia di resilienza, determinazione e auto-imprenditorialità.
Una vita senza limiti
Kelly non ha mai accettato le limitazioni. Crescendo come amputata Symes, correva, si arrampicava e giocava come tutti gli altri. Ma quando è cresciuta e ha iniziato a sfidare se stessa, si è subito resa conto che gli strumenti a sua disposizione non erano al passo con le sue ambizioni. La sua protesi di gamba, pur essendo funzionale, spesso la limitava anziché sostenerla. Non è passato molto tempo prima che iniziasse a spingersi oltre i limiti, mettendosi alla prova in sport di resistenza e fissando obiettivi ambiziosi per il futuro. Dalla sua prima corsa di 5 km all'affrontare estenuanti ultramaratone, Kelly ha sempre dimostrato di essere in grado di fare più di quanto si potesse immaginare. La chiave? Il suo impegno costante nel fissare gli obiettivi e nel fare tutto il necessario per raggiungerli. Quando voleva correre una maratona, si allenava senza sosta. Quando ha puntato sulle ultramaratone, si è adattata e ha superato ogni ostacolo.
Assumere il controllo attraverso l'innovazione
Nonostante la sua determinazione, una sfida importante continuava a presentarsi: la sua protesi di gamba. Le protesi tradizionali non sono state progettate per le esigenze rigorose degli sport di ultraresistenza. Gonfiore, disagio e continui problemi di adattamento rendevano difficile concentrarsi sulle sue prestazioni. Per anni ha lottato con una protesi che non riusciva a stare al passo con le sue esigenze in continua evoluzione.
Tutto è cambiato quando ha scoperto il sistema RevoFit® di Click Medical. A differenza delle protesi convenzionali, RevoFit le ha dato la possibilità di effettuare regolazioni in tempo reale, perfezionando l'adattamento della protesi durante la giornata. Non doveva più fermarsi per sopportare dolori o fastidi: aveva finalmente il controllo. Con la semplice rotazione di una manopola, Kelly poteva regolare la protesi in base al suo livello di attività, al terreno su cui stava correndo o anche ai cambiamenti naturali dell'arto residuo durante la corsa.
"Non si dovrebbe soffrire. Se qualcosa non funziona per voi, non accettatelo e basta: ci sono soluzioni là fuori. Difendetevi da soli, fate domande e trovate ciò che funziona davvero per la vostra vita".
Il potere della regolabilità
Per Kelly, la possibilità di regolare la sua protesi di gamba non è stata solo una questione di comfort, ma anche di potere. Non doveva più aspettare che un protesista facesse le modifiche o sopportare il disagio nel bel mezzo di una gara. Aveva la libertà di concentrarsi sui suoi obiettivi senza essere frenata da una tecnologia che non riusciva a tenere il passo.
"Ogni amputato dovrebbe avere accesso alle regolazioni. Poter controllare la propria vestibilità in tempo reale non è un lusso: è qualcosa che tutti noi meritiamo. Nessuno dovrebbe soffrire per il disagio quando c'è un modo migliore".
Kelly ritiene che ogni amputato debba avere accesso alla possibilità di regolazione. Nessuno dovrebbe avere a che fare con una protesi che non si adatta correttamente, soprattutto quando esistono soluzioni come RevoFit. La possibilità di effettuare regolazioni in tempo reale non è solo un lusso, ma una necessità per una vita attiva e indipendente.
Il suo viaggio è la prova che con la giusta mentalità e gli strumenti giusti, tutto è possibile. Prendendo il controllo della sua protesi, Kelly ha preso il controllo del suo futuro. E per altri amputati che vogliono superare i propri limiti, il suo messaggio è chiaro: L'adattabilità non è un optional: cambia la vita.